Laurea in Conservazione dei Beni Culturali conseguita presso UNISOB con Tesi con il prof.re Massimo Marrelli :dal titolo Pubblico privato nel settore dei beni culturali. La fruizione e la valorizzazione dei beni culturali.
Promozione del patrimonio culturale
Corso di alta formazione post laurea in ESPERTO per la Documentazione avanzata e la promozione del patrimonio culturale a cura del Ministero per i beni e le attività culturali – ICCU Istituto per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Biblioteca di Cosenza.
Competenze acquisite: Catalogazione dei beni culturali. Promozione del patrimonio culturale, progettazione eventi culturali. Il patrimonio culturale come risorsa del territorio. Project work
MASTER INTERUNIVERSITARIO IN POLITICHE CULTURALI E SVILUPPO ECONOMICO con tesi con focus sull' audience development I MUSEI 4 FAMILY. Corso di formazione in FUNDRAISING PER LA CULTURA presso la Scuola di Fundraising di ROMA.
Marketing turistico
Corso di alta specializzazione in marketing turistico e comunicazione enogastronomica a cura di SDA BOCCONI Scuola di Alta Amministrazione Stage presso Società Sinergheia Gruppo S.r.l. – Professionisti per lo sviluppo locale – Salsomaggiore Terme. Lavoro di Progettazione e redazione testi per guide progetto i borghi Autentici d’Italia in qualità di Esperto progettazione itinerari enogastronomici e culturali
Parco Archeologico dei Campi Flegrei: stage di 6 mesi con sviluppo progetto di audience development IL PARCO 4 FAMILY con realizzazione di guida interattiva e comunicazione educativa
Sovrintendenza
Tirocinio presso la Soprintendenzaper i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Napoli e Provincia- Ufficio Furti e ritrovamenti Competenze acquisite: catalogazione opere d’arte ritrovate – responsabile culturale evento mostra “Ritrovare l’arte “ presso il palazzo reale di Napoli
Corsi
Corso triennale a cura dell’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER AIS. Qualifica conseguita: Sommelier professionista.
Corso biennale a cura dell’Onaf Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi – qualifica conseguita Maestro assaggiatore di formaggi. Assaggiatore primo livello di Olio- Corso associazione Oleum a cura della Camera di Commercio di Caserta